Incentivi per le lavoratrici e le imprenditrici che abbiano avuto un figlio/a nel 2018
Il contributo sarà:
Fino ad un massimo di € 700,00 per ciascuna dipendente o imprenditrice.
Per le imprenditrici:
Allegati:
- Fotocopia certificato di nascita dove deve comparire il nome della madre;
- Dichiarazione De Minimis datata e firmata dal legale rappresentante;
- Copia documento identità del legale rappresentante;
- Visura camerale nel caso in cui si tratti di titolari/soci;
- Autocertificazione A 2018 nel caso in cui l’azienda non sia in regola con i versamenti;
- Autocertificazione B 2018 nel caso in cui l’azienda sia in regola con i versamenti.
Presentazione della domanda:
Le domande potranno essere presentate entro il 28 febbraio 2019 su apposita “Domanda di Contributo”, datata e sottoscritta dal richiedente e consegnata presso gli sportelli territoriali (Confartigianato, CNA , CASA).
Per le lavoratrici dipendenti:
Allegati alla Domanda di Contributo:
- Fotocopie delle buste paga del periodo obbligatorio di maternità;
- Fotocopia certificato di nascita dove deve comparire il nome della madre;
- Copia documento identità
Presentazione della domanda:
Le domande potranno essere presentate entro il 28 febbraio 2019 su apposita “Domanda di Contributo”, datata e sottoscritta dal richiedente e consegnata presso gli sportelli territoriali CGIL,CISL,Uil ( L’elenco degli sportelli è riportato nell’ultima pagina della Domanda di Contributo).
Regolarità Contributiva:
Possono ottenere i contributi tutte le aziende artigiane in regola con i versamenti 2016/2017/2018.
Norme Generali: Per quanto non specificatamente previsto, si fa riferimento alle disposizioni del vigente regolamento dell’Ente.