Eventi eccezionali e calamità naturali
- Home
- Calamità naturali
calamità naturali
Incentivi per le imprese che hanno dovuto sospendere l'attività
-
hanno subìto danni documentati tali da richiedere la sospensione dell’attività
a causa di eventi eccezionali e calamità naturali
NB: Non verranno riconosciute richieste di danni per inattività.
- autocertificazione con dettaglio del danno subìto
- dichiarazione di non aver richiesto contributi pubblici per il medesimo evento e di inesistenza di copertura assicurativa per tali eventi
- copia del documento d'identità del legale rappresentante
- autocertificazione A 2021 nel caso in cui l'azienda non sia in regola con i versamenti
- copia degli F24 di novembre 2020 (competenza ottobre), dicembre 2020 (competenza novembre) e gennaio 2021 (competenza dicembre 2020)
- valore del contributo
Il contributo sarà:
fino ad un massimo di € 10.000,00
20% del danno subito e determinato dal 100% dei danni a strutture/attrezzature e per la perizia e dall’80% dei danni alle scorte.
Contributo soggetto a de minimis: all’atto dell’erogazione verrà richiesta l’attestazione.
Presentazione della domanda
Le domande potranno essere presentate entro 30 giorni dall’evento sull’apposito modello di “Domanda di Contributo”.
La domanda deve essere datata e sottoscritta dal richiedente e consegnata presso gli sportelli territoriali o compilata ed inviata online.
Regolarità contributiva
Possono ottenere i contributi tutte le aziende artigiane in regola con i versamenti 2019/2020/2021.
Norme generali
Per quanto non specificatamente previsto, si fa riferimento alle disposizioni del vigente regolamento di E.B.LIG.