INVIA UNA PEC A eblig@pec.it

SCRIVI A info@eblig.it

CHIAMA ORA 010 59.59.490

Qualità, ambiente, sicurezza e innovazione

qualità e innovazione

Incentivi a favore delle imprese che hanno investito in qualità, ambiente, sicurezza e nell'innovazione

Contributo a favore delle imprese che nel 2024 hanno affrontato spese per:

  • ambiente, qualità, sicurezza

    ottenimento per la prima volta (o rinnovo triennale) o mantenimento annuale della Certificazione Ambientale ai sensi della UNI EN ISO 14001, del Sistema di Gestione della Qualità ai sensi della UNI EN ISO 9001, del Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro ai sensi della UNI EN ISO 45001.

NB: vengono ammessi al contributo i costi sostenuti nei confronti degli Enti certificatori accreditati ACCREDIA

  • apposizione del marchio CE

    attestante la conformità delle macchine immesse in circolazione ai Requisiti Essenziali di Sicurezza definiti per l'intero territorio comunitario sulla base della Direttiva Europea n° 2006/42/CE

  • deposito brevetti

  • autocontrollo nel settore alimentare

    applicazione del Regolamento CE n° 852/2004 e del Regolamento CE n° 1169/2011 (HACCP)

  • certificazione S.O.A.

    ai sensi del D.Lgs. n° 163/2006 e del D.P.R. n° 207/2010

  • registrazione marchi commerciali

    ai sensi del D.Lgs. n° 163/2006 e del D.P.R. n° 207/2010

  • certificazione PED degli impianti frigoriferi

    ai sensi della Direttiva Europea n° 2014/68/CE

  • rintracciabilità e tracciabilità dei prodotti nella filiera agroalimentare

    in adempimento al Regolamento CE n° 178/2002

ALLEGATI NECESSARI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Il contributo sarà pari al:
10% delle spese fino a € 7.500,00
(non verranno prese in considerazione domande per spese sostenute inferiori a € 1.000,00 al netto di IVA).

Contributo soggetto a de minimis: all’atto dell’erogazione verrà richiesta l’attestazione.

Presentazione della domanda

Le domande possono essere presentate dal 19/05/2025 al 20/06/2025 tramite accesso alla piattaforma online previa registrazione.

NB per Consulenti e Sportelli: Allegare nell’anagrafica dell’azienda Autodichiarazione Gestione Rapporti con E.B.LIG.

EFFETTUA ORA LA
PROCEDURA ONLINE

CONTATTA ORA
LO SPORTELLO

Norme generali

Possono ottenere i contributi tutte le aziende artigiane in regola con i versamenti 2022/2023/2024/2025.

Per quanto non specificatamente previsto, si fa riferimento alle disposizioni del vigente regolamento di E.B.LIG.

Hai bisogno di ulteriori informazioni?